Dettaglio News
FORUM NON PROFIT, FINANZA E INNOVAZIONE 2025
FORUM NON PROFIT, FINANZA E INNOVAZIONE 2025
"DONATION CROWDFUNDING", INCUBATORI D'IMPRESA E PMI
PER LA RIGENERAZIONE SOCIALE E CULTURALE
Mercoledì 19 febbraio 2025, ore 15.00-19.00, presso la Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli "Vittorio Emanuele III", Piazza del Plebiscito n.1 (entrata laterale di Palazzo Reale) - Napoli, si terrà un evento unico ed importante: il Forum Non Profit, Finanza e Innovazione 2025, organizzato dall'Associazione Italiana Rating Advisory (AIRA) e dalla Fondazione del Distretto 108YA del Lions International, in collaborazione con l'Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC) Sezione di Napoli e l'Incubatore d'Impresa Aree Interne SEI, ed accreditato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli / CNDCEC.
Il Forum ha ottenuto il Patrocinio morale della Città di Napoli, a firma del Sindaco Gaetano Manfredi.
Il link al sito web ODCEC di Napoli: https://www.odcec.napoli.it/eventi/forum-non-profit-finanza-e-innovazione-andquotdonation-crowdfundingandquot-incubatori-dimpresa-e-pmi-id-2674.html
N.B.: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, MAX 90 PAX.
Non Profit, Finanza e Innovazione oggi rappresentano un crocevia per la rigenerazione sociale e culturale. Concetti quali Finanza di prossimità, Sviluppo territoriale sostenibile, Reti digitali, Rigenerazione urbana e delle aree interne, Benessere sociale sono tutti connessi al mondo produttivo, in particolar modo a quello delle PMI.
La Tavola rotonda promossa da AIRA e Fondazione del Distretto 108YA del Lions International intende evidenziare l'importanza di un'azione congiunta e sinergica tra settore Non Profit, Imprese mature e Start-up al fine di dare sempre maggiore impulso al processo di innovazione tecnologica e di processo, necessario per una concreta rigenerazione territoriale, sociale e produttiva.
Partendo da un approfondimento delle riforme normative che hanno interessato il Terzo Settore, si tratterà del Crowdfunding Donation quale potente strumento digitale di raccolta fondi e di educazione finanziaria e trasparenza, fondamentale driver per l'attrazione degli investimenti, per poi ampliare il confronto agli Incubatori d'Impresa - quali "attivatori dei territori" - e delle Start-up innovative, nonché dei processi strategici di Open Innovation delle PMI.
Nel corso del Forum verrà presentato, dal Presidente M. Bowinkel e dal Dr. G. Di Mauro, il Progetto di Campagna di Donation Crowdfunding "Officina dei Papiri Ercolanesi: l'esplorazione storica attraverso l'innovazione tecnologica".
Il Convegno, organizzato da AIRA e Fondazione del Distretto 108YA del Lions International ed accreditato da ODCEC Napoli / CNDCEC, è gratuito ed aperto al pubblico. La partecipazione all'evento attribuirà fino a n.4 crediti formativi, commisurati alle effettive ore di partecipazione, validi per la formazione professionale continua obbligatoria del Dottore Commercialista ed Esperto Contabile. Si comunica che le rilevazioni delle presenze saranno effettuate esclusivamente con: tesserino professionale (iscritti Odcec Napoli), tessera sanitaria, carta d'identità elettronica, form stampato della prenotazione online, qualsiasi app. che generi il codice fiscale su codice a barre. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, MAX 90 PAX, sul sito web www.odcec.napoli.it/eventi/